In occasione della II° Biennale SaturnArs
l'Associazione culturale Kunst Grenzen-Arte di frontiera aps organizza
una Mostra d'Arte moderna e contemporanea
di pittura, scultura, grafica, fotografia

dal 12 al 30 Ottobre 2024

La comunicazione avverrà presso la prestigiosa Sala degli Affreschi della Biblioteca Comunale di Trento in Via Roma 55 tramite il Servizio Biblioteca e Archivio storico del Comune in occasione della presentazione ufficiale dell'evento SaturnArs 2024.


Dopo il successo della prima edizione, in comunione con i prodotti vinicoli in bottiglia, l’Associazione Culturale Kunst Grenzen - Arte di frontiera aps di Roverè della Luna (Trento, IT-38030) propone, presso la propria sede e Galleria e nelle sedi convenzionate, a tutti gli artisti che ne faranno richiesta in ambito locale, regionale, nazionale ed internazionale, la II° Biennale enogastronomica delle Arti: 

SaturnArs biennale enogastronomica delle Arti

Il progetto SATURNARS propone, assieme ad uno staff appositamente creato e con scadenza biennale, eventi tra cantine vinicole, scambi artistici, gemellaggi ed altro, permettendo un continuo e sempre più fitto scambio diretto tra le varie realtà su un’arteria montana e pre - montana come quella rappresentata dalla via Claudia Augusta che unisce la città di Augusta in Germania, passando per l’Austria ed il passo Resia, fino ad Altino da una parte e Ostiglia dall’altra. 
Dopo le vendemmie artisti e cantine vinicole si ritroveranno in una mostra che vedrà in esposizione sia gli elaborati tra pittura, scultura, fotografia e stampa, che le rispettive grafiche stampate in etichette d’artista che rappresenteranno i migliori vini d’annata messi a disposizione dalle cantine aderenti.
Anche per l'edizione 2024 SaturnArs si chiede ad ogni artista partecipante, attraverso la propria sensibilità ed arte, di interpretare un vino a scelta tra vini bianchi, vini rossi e bollicine presenti alla manifestazione e che verranno attribuiti a ciascun artista in modo casuale dalla Direzione Kunst Grenzen. 
L’obiettivo è mettere in comunione due diverse Arti che rappresentano le eccellenze territoriali e farle conoscere anche al grande pubblico attraverso l’esposizione ed il Riconoscimento di Merito che la Commissione vinicola di Sommelier specializzati scelti, la Commissione artistica Kunst Grenzen e la votazione popolare in presenza decideranno tramite votazione. 

COME PARTECIPARE ALLA MOSTRA

1. ISCRIZIONE

L’iscrizione avverrà tramite la compilazione della Scheda di Adesione alla mostra (clicca sulle parole in rosso per scaricare il Modulo), debitamente firmata e completa di tutti i dati richiesti, contestualmente al versamento di € 20.00 per ogni opera proposta, della quota di iscrizione alla mostra da versare presso:

ISTITUTO DI CREDITO: Cassa Rurale Val di Non Rotaliana e Giovo - Filiale Rovere della Luna
A FAVORE DI: Associazione culturale KUNST GRENZEN – ARTE DI FRONTIERA
IBAN: IT17 M08282 3537 0000042123579
Codice BIC: CCRTIT2T73A

La Scheda di Adesione alla mostra debitamente compilata dovrà venire anticipata tramite e-mail a:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. il prima possibile per consentire le attività pubblicitarie e di istruttoria relative allo svolgimento regolare della mostra.

Con la Scheda di Adesione va anticipato anche:

  • immagine/i della/e opera/e (massimo 2) che si desidera far partecipare all’evento in formato .jpg in alta risoluzione (almeno 300 dpi) con indicata la categoria del vino che si è voluto rappresentare.
  • fototessera dell’artista in alta risoluzione (almeno 300 dpi) per l’eventuale stampa delle brochures.


2. TECNICA E DIMENSIONI:

La tecnica è libera.
Si indica di seguito le misure generali su cui basare cortesemente ciascuno spazio di esposizione per un massimo di due (2) opere ad artista:

  • Pittura (max base 60 x h 100 cm );
  • Incisione (max. base 60 x h 100 cm );
  • Fotografia (max. base 60 x h 100 cm );
  • Scultura max 45 x 45 x h 100 cm. In ogni caso non superiori al peso di 8 Kg.

Sarà cura dell’artista spedire alla e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. le immagini scelte in buona definizione per consentire una adeguata promozione delle opere sul sito ufficiale Kunst Grenzen.

Con l’accettazione del bando si accetta anche l’eventuale interpretazione grafica che il personale specializzato messo a disposizione dall’Associazione realizzerà per creare l’etichetta che verrà applicata in seguito alle bottiglie dei prodotti vinicoli nella categoria dedicata.
L'artista che volesse realizzare direttamente l'etichetta, reinterpretando la sua stessa opera, sarà menzionato a parte.

3. SPEDIZIONE O CONSEGNA DELL’OPERA/DELLE OPERE: 

L’opera/le opere potrà/potranno venire consegnate a mano (per chi abita vicino) oppure spedita/e a:

KUNST GRENZEN-ARTE DI FRONTIERA aps
VIA VILLOTTA 7/A
IT-38030 ROVERE DELLA LUNA (TN)
 
tramite corriere entro e non oltre IL TERMINE MASSIMO DEL 31 agosto 2024, per dare modo all’Associazione Kunst Grenzen di svolgere le incombenze di organizzazione della mostra stessa, in tempo utile.


4. PREMIAZIONE

La Biennale enogastronomica delle Arti prevede anche per l’Edizione 2024 l’istituzione di un Premio SATURNARS atto, da un lato, ad eleggere i migliori vini prodotti sui territori selezionati da una commissione di Sommeliers appositamente costituita, e dall’altra di segnalare le migliori tre etichette artistiche realizzate a rappresentare i vini in esposizione.
Al voto espresso per ogni vino presente verrà associato il voto delle etichette prodotte a cui si aggiungerà il voto espresso dal pubblico in sala che potrà influire sul voto finale.
Il connubio tra le varie votazioni determinerà il vincitore SaturnArs 2024.

  • Alle Cantine ed agli artisti partecipanti sarà dedicata una stampa che verrà consegnata alla fine della manifestazione come attestato di partecipazione.
  • Le prime tre etichette per ogni categoria di vini presentata riceveranno le confezioni di vino che rappresentano in formato da 2 (il terzo classificato), da 3 (il secondo classificato), da 4 (il primo classificato)
  • Le prime tre cantine vinicole classificate per ogni categoria potranno acquisire i diritti dell’etichetta rappresentante la rielaborazione dell’opera coinvolta durante la II° Biennale SaturnArs a scopi commerciali.
  • Le tre opere d’arte originali, che hanno dato origine alle etichette vincenti, potranno essere acquistate separatamente dalle Cantine interessate ad un prezzo concordato con l’autore delle medesime.

 5. SERVIZI OFFERTI

  • Allestimento, guardiania professionale continuata per tutto l’orario di visita e la durata della stessa, disallestimento mostra.
    NB: al termine dell’evento, il ritiro delle opere deve avvenire entro i due mesi (60gg) dalla definitiva chiusura della mostra ovvero dopo la consegna dei riconoscimenti (e/o a premiazioni avvenute) agli artisti; quelle non ritirate faranno parte della collezione galleria.
  • Locandina e/o catalogo cartaceo o virtuale con l’elenco dei partecipanti in mostra corredato da nome, foto e dati dell’opera partecipante rilevati dalla Scheda di Adesione inviata.
  • Pubblicità delle opere sul canale ufficiale Kunst Grenzen (https://www.kunst-grenzen.it) e tramite i principali Social Media come Facebook, Instagram, Linkedin, Tumblr, Pinterest, Youtube, Tik Tok.
  • Contatti con giornalisti e collezionisti.
  • Servizio fotografico all’inaugurazione.
  • Rinfresco.

Nel caso che la mostra non possa essere realizzabile per eventi esterni alla nostra volontà, la stessa sarà proposta tramite spazio web 3D in attesa di essere re-inserita in calendario con nuova data.

N.B. L’Organizzatore si riserva di stabilire ulteriori norme e disposizioni giudicate opportune per meglio regolare le manifestazioni ed i servizi inerenti. Con l’invio delle immagini delle opere per la selezione si accetta il presente regolamento e costituisce, da parte dell’artista, autorizzazione all’Associazione Culturale kunst Grenzen di inserire e trattare nel suo archivio i dati personali forniti e a pubblicarli con ogni mezzo. (Legge sulla Privacy L. 675/96).